Skip to content

Viaggi in Italia

Itinerario silenzioso in provincia di Pisa

In Toscana, nelle splendide colline in provincia di Pisa, ci sono dei luoghi particolari immersi nella natura, lontano dal frastuono della città, dove lasciarsi avvolgere dal silenzio. Non so voi, ma io cerco continuamente luoghi lontani dal caos, poco conosciuti
> Leggi l'articolo

5 luoghi insoliti in provincia di Lucca

L’adolescenza è uno dei periodi più delicati della vita: i ragazzi sono irascibili, impulsivi, lunatici, mentre noi genitori spesso eccessivamente ansiosi e controllanti. Coinvolgere i nostri figli nella programmazione dei viaggi diventa molto difficile, ma non impossibile. Dobbiamo trovare luoghi
> Leggi l'articolo

Rocchetta Mattei, il castello arabo tra scienza e magia

Siete alla ricerca di un posto magico dove poter stupire i vostri ragazzi? Allora, dovete sicuramente andare a Rocchetta Mattei, il castello arabo tra scienza e magia sull’appennino tosco emiliano che è stata addirittura location di una serie tv. Dove
> Leggi l'articolo

3 posti belli da vedere in Val Venosta

Siete in Val Venosta e non sapete cosa vedere? Ma dove si trova esattamente la Val Venosta? É quel bellissimo territorio che va dal Passo di Resia dove nasce il fiume Adige fino a Merano. E’ una zona ricca di
> Leggi l'articolo

Visitare Burano: 3 consigli per spendere poco

Burano è una delle isole della Laguna di Venezia e la sua visita non è certo economica. Soprattutto per una famiglia di 4 persone. Ma come sempre, ci sono degli accorgimenti che ci permettono di spendere poco e godersi questo
> Leggi l'articolo

Visita a Rasiglia: un borgo da fiaba nel cuore dell’Umbria

Avete voglia di ruscelli, giochi d’acqua e fontane? Allora dovete visitare Rasiglia, un piccolo borgo nel cuore dell’Umbria a 17 km da Foligno. Fino a qualche anno fa, Rasiglia era poco conosciuta. Poi, grazie all’iniziativa “Salviamo i luoghi del cuore”
> Leggi l'articolo

Luoghi misteriosi da vedere: il campanile sommerso

Voglia di luoghi misteriosi? Noi siamo andati fino alla Val Venosta per vederne uno. Avete mai sentito il suono delle campane di un campanile che però non le ha più dal 1959? Pare che nelle gelide notti invernali, quando il
> Leggi l'articolo

Cosa vedere con i bambini in Casentino: i castelli medievali

Chi conosce il Casentino? Quando si parla di Toscana si pensa alla Maremma, alla Val d’Orcia, al Chianti o alle splendide isole. Ci sono però altri territori altrettanto magnifici e meno conosciuti. Uno di questi è il Casentino, una zona
> Leggi l'articolo

Palazzo Farnese di Caprarola: il gioiello della Tuscia

Avete voglia di un itinerario insolito? Oggi vi porto in un posto bellissimo e poco conosciuto. Siamo tornati a curiosare in Tuscia, splendida regione che adoro. Abbiamo scelto la provincia di Viterbo, rimanendo a bocca aperta davanti agli splendidi murales
> Leggi l'articolo

Musei per bambini: il museo di storia naturale di Firenze

Sono appassionata di musei per bambini e mi piace scegliere quelli giusti. Tempo fa avevo scritto alcuni consigli su come visitare i musei con i bambini divertendosi. Sono, infatti, convinta che quando viaggiamo con bambini al seguito, dobbiamo scegliere il
> Leggi l'articolo

Bagno Vignoni: una vasca d’acqua al posto della piazza

Abito in una regione meravigliosa e ogni giorno ne ho la conferma. Per festeggiare la fine del lockdown, siamo partiti per la Val d’Orcia, direzione Civitella Paganico per la nostra avventura sulla casa sull’albero. Abbiamo deviato per Bagno Vignoni, uno
> Leggi l'articolo

Camera con vista: la casa sull’albero in Maremma

Dormire in una casa sull’albero è il sogno di ogni bambino. Ed io ho voluto risvegliare la bambina che c’è in me. Ho fatto una lunga ricerca per una struttura che accettasse i bambini e che fosse nell’Italia centrale. Sono
> Leggi l'articolo

Alla scoperta delle mummie di Urbania

Attenzione! Da non leggere se siete facilmente impressionabili. Nulla vi spaventa? Allora venite con me  a Urbania. Di ritorno dalla splendida gita alle Gole del Furlo nelle Marche, ci siamo fermati a Urbania. Passeggiando per le vie del centro ci
> Leggi l'articolo

Perché visitare Sant’ Angelo di Roccalvecce, il paese delle fiabe

Mi piacciono i murales, mi piace il colore e apprezzo la bravura e il coraggio di artisti che si arrampicano lungo i muri per disegnare il loro messaggio colorato per il mondo. Dopo l’incredibile Dozza, questa volta ho portato tutti
> Leggi l'articolo

Visita a Pistoia Sotterranea

Sono fiorentina e ho sempre snobbato Pistoia pur sapendo che ha tanto da offrire in termini artistici e naturalisti. Questa volta ho voluto visitare Pistoia sotterranea con i bambini, per mostrare che anche città considerate minori e fuori dai circuiti
> Leggi l'articolo
CONTATTAMI